La presenza delle api sulla terra in effetti, ha un ruolo importantissimo nel mantenimento della biodiversità, e nella conservazione della natura.
Il miele è uno dei prodotti più antichi e apprezzati della Sardegna, poiché i fiori e la macchia mediterranea dell’isola, gli conferiscono sapori e colori unici al mondo.
Il commercio del miele sardo si è sviluppato a partire dagli anni ’50, tuttavia la sua produzione ha radici antichissime.
I nonni di Maria Lucia Mustazzu, titolare dell’omonima azienda apistica con sede nella natura di Alà dei Sardi, fra le montagne del Logudoro, furono appassionati produttori dell’oro di Sardegna: il miele appunto.